Come funziona il percorso?
La prima visita
La prima visita è un momento di conoscenza reciproca: ascolto la tua storia, le tue abitudini e i tuoi obiettivi.
Non è necessario pesarti o prendere misure se non ti senti a tuo agio: ciò che conta davvero è capire da dove partire e cosa può aiutarti a stare meglio fin da subito.
Durante l’anamnesi ti farò domande sulla tua condizione di salute, sui farmaci che assumi, sugli esami ematochimici, sulla tua familiarità con eventuali patologie e sulle tue abitudini quotidiane.
Inoltre, dedicheremo uno spazio a capire cosa non ha funzionato nei percorsi precedenti, così da evitare di ripetere gli stessi schemi e trovare insieme una strada nuova, davvero adatta a te.
Solo se lo desideri, possiamo rilevare peso, altezza, circonferenze corporee e l’esame impedenziometrico per stimare massa magra, massa grassa, massa muscolare, idratazione corporea e metabolismo basale.
Al termine della visita riceverai entro 7 giorni lavorativi:
- un recap scritto con i punti principali emersi durante l’incontro;
- un piano alimentare personalizzato oppure delle linee guida pratiche, se in quel momento rappresentano lo strumento più adatto alle tue esigenze;
- spiegazioni su come leggere le etichette alimentari, per non demonizzare a priori i cibi già pronti, che in alcune situazioni possono essere un valido supporto;
- consigli pratici su come fare la spesa, quali cotture scegliere e altre strategie personalizzate sul tuo caso.
Ogni piano è unico, costruito su misura per te e per le tue risorse: non è uno schema rigido uguale per tutti.
Gli appuntamenti successivi
Gli incontri successivi servono per accompagnarti passo dopo passo, rivedere insieme i progressi, chiarire i dubbi e adattare il percorso in base a come stai e agli obiettivi che vogliamo raggiungere.
- Analizziamo i cambiamenti messi in pratica, le difficoltà incontrate e le nuove priorità.
- Se lo desideri, possiamo rivalutare peso, misure e composizione corporea per monitorare i progressi.
- Decidiamo insieme eventuali modifiche al piano alimentare o alle strategie quotidiane.
- Ti consegno anche materiali ed esercizi pratici per sviluppare maggiore consapevolezza e consolidare i progressi anche fuori dall’ambulatorio.
Sono momenti di confronto e motivazione, pensati per aiutarti a mantenere costanza e serenità nel tempo. Non sono mai un esame per valutare se sei stata “brava” o meno, ma un’opportunità per crescere, aggiustare il percorso e continuare a stare meglio.
Case-history
Azienda produttrice di arredi in acciaio inox
Progetto studiato ad hoc per questa azienda in provincia di Urbino guidata da tre giovani fratelli molto attenti al benessere fisico e mentale dei propri dipendenti.
L’obbiettivo di questa consulenza è stato quello di insegnare a mangiare sano e con gusto rispettando le tradizioni locali e mantenendosi in salute. Focus della proposta è stata l’elaborazione del piatto unico come soluzione ottimale per la pausa pranzo.
Case-history
Laboratorio artigianale di pasticceria
Attività consulenziale completa per un’azienda dolciaria storica del territorio romagnolo, da sempre attenta alla qualità delle sue eccellenze artigianali. Il laboratorio si affianca a una caffetteria/tavola calda di alta qualità e a uno negozio di pasticceria e cioccolateria molto frequentato da clienti locali e turisti. Proprio nell’ottica di un costante innalzamento del livello di qualità, il titolare ha richiesto la mia collaborazione per affiancare il suo team nella messa a punto di nuove idee e prodotti e per formare gli addetti del settore alimentare sulle normative in vigore in materia di igiene degli alimenti e sulle buone prassi di lavorazione.
Studio
Linea mix monoporzione di frutta secca e disidratata
Per un’importante realtà commerciale del Nord Italia ho elaborato una linea settimanale di snack mono-porzione a base di frutta secca, disidratata, bacche e semi. Il concetto di fondo della linea è aggiungere quotidianamente alla nostra dieta il giusto apporto di fibre, vitamine, sali minerali, Omega 3, variando gli ingredienti in modo sano, gustoso e bilanciato.
Il risultato è un box di colori e salute, agile, veloce e adatto a tutti, in particolar modo a chi ha poco tempo per preparare autonomamente degli snack leggeri per spezzare la fame.